Motori elettrici trifase per uso industriale: guida pratica

I motori elettrici trifase sono il cuore pulsante di moltissimi processi industriali. Grazie alla loro efficienza energetica, affidabilità e versatilità sono utilizzati in ogni settore produttivo.
Questa guida ti aiuterà a scegliere passo passo il motore ideale tra le varie configurazioni disponibili:
- Motori asincroni trifase (standard)
- Motori sincroni trifase
- Motori ATEX per atmosfere esplosive
- Motori compatibili con inverter
Motore asincrono o sincrono?
La prima distinzione fondamentale riguarda il principio di funzionamento. I motori asincroni sono più diffusi, ma i sincroni offrono vantaggi specifici in certe applicazioni. Vediamo quando scegliere uno o l’altro.
Tipo di motore |
Vantaggi principali |
Quando sceglierlo |
Asincrono |
Costi contenuti, bassa manutenzione, ampia disponibilità |
Pompa, ventilatore, nastro trasportatore, miscelatore |
Sincrono |
Efficienza più alta, controllo preciso della velocità, coppia costante |
Impianti a velocità costante, carichi gravosi, alimentazione tramite inverter |
Motori trifase standard o certificati ATEX
Il secondo criterio essenziale è l’ambiente operativo. Se il motore sarà installato in un contesto potenzialmente esplosivo, è necessario scegliere un prodotto certificato ATEX o IECEx. Ecco come orientarti.
Ambienti NON classificati (standard)
Se non vi è presenza di gas o polveri potenzialmente esplosive, puoi scegliere liberamente tra le serie WEG IEC:
Motori per ambienti classificati (ATEX/IECEx)
In caso di atmosfere potenzialmente esplosive, è fondamentale scegliere un motore con il giusto tipo di protezione:
Modello |
Zone |
Tipo di Protezione |
Caratteristiche |
W22Xdb |
Zona 1 e 21 |
Ex db (A prova di esplosione) |
Struttura rinforzata, evita propagazione della fiamma. |
W22Xec |
Zona 2 e 22 |
Ex ec (Protezione per atmosfere meno severe rispetto Ex db) |
Design compatto per ambienti con basso rischio di esplosione. |
W23Xec SYNC+ |
Zona 2 e 22 |
Ex e (Sicurezza aumentata) |
Maggiore efficienza energetica e resistenza alle alte temperature. |
W22Xtb |
Zona 21 e 22 |
Ex tb (Alto livello di protezione da polveri combustibili) |
Costruito per ambienti con presenza di polveri esplosive. |
W22Xeb |
Zona 1 e 21 |
Ex eb (Sicurezza aumentata) |
Alta protezione contro surriscaldamenti e scariche elettriche. |
Quale potenza ti serve?
La gamma di potenze per i motori trifase è ampia, ma alcune taglie sono più comuni e frequentemente cercate online. Ecco una guida utile per orientarti in base all’applicazione.
Potenza (kW) |
Applicazione tipica |
0,75 kW – 7,5 kW |
Sistemi di pompaggio |
11 kW – 22 kW |
Compressori |
30 kW – 75 kW |
Estrusori |
90 kW – 250+ kW |
Impianti industriali complessi |
Serve un motore compatibile con inverter?
Sempre più aziende scelgono di abbinare motori trifase a inverter per risparmiare energia e controllare al meglio la velocità. Tutti i motori elettrici WEG possono essere forniti già pronti per il funzionamento con inverter.
Serie WEG |
Dettagli |
W22 |
Isolamento WISE®, ventilazione integrata |
W22Xdb/Xec |
Conformi alle curve ATEX VSD |
W51 HD |
Progettati per applicazioni VFD |
Quale grado di protezione IP ti serve?
Il grado di protezione IP determina la resistenza a polveri e liquidi. È fondamentale scegliere il corretto livello in base all’ambiente di lavoro.
Ambiente |
IP consigliato |
Serie WEG adatta |
Ambienti polverosi o lavaggi |
IP66 |
W22Xtb, W22Xec |
Ambienti asciutti e ventilati |
IP23 |
W40 |
Ambienti esterni o umidi |
IP55 / IP66 |
W22, W51 HD |
Motori elettrici trifase: certificazioni disponibili
WEG offre una vasta gamma di certificazioni internazionali e accessori per personalizzare il tuo motore elettrico trifase in base all’applicazione.
FAQ sui Motori Elettrici trifase
I motori trifase assicurano minori consumi energetici, maggiore durata e una migliore regolazione della velocità. Un motore elettrico trifase riduce gli sbalzi di corrente, lavora in modo più silenzioso ed è perfetto per l’uso continuo.
Il motore elettrico trifase è alimentato da tre fasi elettriche ed è ideale per applicazioni industriali grazie a maggiore efficienza, coppia e affidabilità. I motori elettrici trifase sono più adatti per carichi costanti e potenze elevate, mentre i motori monofase si usano per piccoli elettrodomestici o ambienti residenziali.
La scelta del motore elettrico trifase dipende da fattori come ambiente (ATEX o standard), potenza richiesta, numero di poli e tipo di installazione. Noi di MDS forniamo motori elettrici trifase certificati e configurabili per qualsiasi esigenza.
Sì, la maggior parte dei motori trifase moderni è progettata per funzionare con inverter.
MDS è distributore ufficiale WEG per l’Italia. Ti aiutiamo a selezionare il motore elettrico trifase più adatto tra oltre 1.000 configurazioni disponibili.
Contattaci per una consulenza gratuita o per ricevere una rapida offerta personalizzata.